“Guardare in faccia le forze esterne che -senza chiederci il permesso- hanno preso in mano i comandi della nostra vita.
Affrontarle.
Sopraffarle.
E accompagnarle, una ad una, fuori dalla sala di comando”
Fa male, è dura scontrarsi con le persone attorno a noi, e ci vuole del tempo. Chiaramente poi bisogna applicarsi a fondo per riconoscere la propria essenza, non è banale.
Io ho sempre pensato ne valga la pena e cerco sempre di analizzare quello che succede intorno a me e dentro di me. Mi aiuta ad avere rapporti più veri con gli altri con me stessa. Sono d’accordissimo che non esiste felicità o serenità che dir si voglia senza genuinità. Nella vita privata, anche se fa paura. E poi anche al lavoro, e questo è stato anche studiato, anche se, come spesso succede , messo per comodità nel dimenticatoio.
“Guardare in faccia le forze esterne che -senza chiederci il permesso- hanno preso in mano i comandi della nostra vita.
Affrontarle.
Sopraffarle.
E accompagnarle, una ad una, fuori dalla sala di comando”
Fa male, è dura scontrarsi con le persone attorno a noi, e ci vuole del tempo. Chiaramente poi bisogna applicarsi a fondo per riconoscere la propria essenza, non è banale.
Io ho sempre pensato ne valga la pena e cerco sempre di analizzare quello che succede intorno a me e dentro di me. Mi aiuta ad avere rapporti più veri con gli altri con me stessa. Sono d’accordissimo che non esiste felicità o serenità che dir si voglia senza genuinità. Nella vita privata, anche se fa paura. E poi anche al lavoro, e questo è stato anche studiato, anche se, come spesso succede , messo per comodità nel dimenticatoio.